Cultura
Dettagli dell'argomento
Un contributo per dieci studenti di terza media di Terracina per partecipare al Viaggio della Memoria che si terrà dal 23 al 28 gennaio 2025
Le domeniche mattina a Terracina con la grande musica negli straordinari scenari del Teatro Romano e del Capitolium
Sono partiti i lavori per il recupero funzionale e delle condizioni di fruizione della Biblioteca Adriano Olivetti di Terracina
È stato stipulato nei giorni scorsi il contratto di appalto per il recupero funzionale e delle condizioni di fruizione della Biblioteca Adriano Olivetti. Un iter lungo e complesso che si avvia dunque ora alla conclusione
Il Comune di Terracina sarà iscritto nel Catalogo per le Buone Pratiche Culturali della Regione Lazio
Il mare protagonista nello splendido complesso monumentale San Domenico a Terracina con una mostra per la “Giornata del Mare e della Cultura Marinara”
Il Teatro celebra l’Appia a Terracina con il la prima edizione del Festival delle Arti Performative “Regina Theatri”, che prenderà il via sabato 27 aprile
È in pieno svolgimento la procedura di gara indetta per l’affidamento dei lavori per il recupero e il miglioramento della Biblioteca Olivetti di Terracina presso la Stazione Unica Appaltante della Provincia di Frosinone
Il Comune di Terracina partecipa al bando del Ministero della Cultura per procedere al restauro del Monumento ai Caduti di Piazza Garibaldi
Protagonisti della giornata sono stati gli studenti dell’Istituto che si sono confrontati con due artisti terracinesi, Enrica Pagliaroli e Alberto Di Pinto
Si è conclusa oggi la due giorni di incontri per condividere e programmare gli eventi culturali e sportivi della Città di Terracina per il 2024
Condividere e programmare insieme gli eventi culturali e sportivi della città
Un ponte con la Cina per uno scambio culturale che mette in comunicazione due realtà con una storia millenaria
Incontro ieri al Ministero della Cultura per discutere della valorizzazione e della gestione dell'immenso patrimonio della Città.
Un grande libro per panchina, per leggere a un passo dal mare e davanti allo spettacolo del Tempio di Giove.
Il Festival delle Emozioni torna anche quest’anno con un calendario ricco di appuntamenti all’insegna della cultura e delle esperienze emozionali.
«Non possiamo che considerare estremamente valide sia la candidatura di Gaeta che quella di Latina a ‘Capitale della Cultura 2026’, essendo la nostra Città, per posizione, una cerniera tra i due comuni, e condividendo tanto con queste realtà»
Da domani, domenica 24 settembre, e fino al 29 ottobre, l'atrio del Palazzo Comunale di Terracina ospiterà la mostra fotografica "APPIA in Vita"
Anche una rappresentanza della Città di Terracina era presente al Festival delle Città Gemellate presso la Ville du Temps retrouvé, il museo interattivo di Cabourg dedicato a Marcel Proust.
Un fine settimana di cultura e di storia, la storia di Terracina, con le visite culturali che proseguono anche in questo mese di settembre
Anche la Città di Terracina era presente agli Stati Generali della Cultura, il summit organizzato a Milano da “Il Sole 24 Ore” per parlare del brand Italia e dell’immaginario a esso collegato
Nella suggestiva cornice di Valle Fasana, Giancarlo Loffarelli ha presentato il suo libro: “La spiritualità di Aldo Moro – Nelle lettere dalla prigionia”.