
Polizia
Dettagli dell'argomento
Un ristorante completamente abusivo e con gravissime carenze igienico sanitarie è stato chiuso a Terracina nel corso di un’operazione della Polizia Locale di Terracina insieme ai Carabinieri del NAS e al personale della ASL
La Città di Terracina ha ottenuto un finanziamento di circa 250 mila euro per la videosorveglianza
Nel corso del mese di agosto a Terracina la Polizia Locale ha intensificato i servizi di controllo sul territorio, con un’attività di prevenzione e contrasto degli illeciti nel campo della sicurezza stradale a tutela degli utenti della strada
«Grazie a nome di tutta la nostra comunità per la vostra prontezza, la vostra determinazione e il vostro coraggio, per nulla scontato. Esprimiamo tutta la nostra gratitudine a nome della Città».
Cambia la viabilità in via Lungolinea Pio VI a Terracina per la sola giornata di martedì 9 luglio 2024 per eseguire le prove di carico sui pali di fondazione del nuovo ponte ciclopedonale già installati
L’impianto di videosorveglianza a Terracina verrà implementato e le immagini saranno a disposizione di tutte le forze dell’ordine in tempo reale
Nuovi agenti di Polizia Locale e servizi sul lungomare e tra i vicoli del centro storico alto con la Microcar elettrica
È stato approvato all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale il Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria e per la concessione di loculi e aree cimiteriali
Sopralluogo questa mattina sulla Strada Statale Appia in località Barchi a Terracina dopo la richiesta di un intervento da parte del Comitato Barchi Aldo Mattei che ha segnalato la pericolosità della zona
«È stato un incontro estremamente proficuo e costruttivo, e sono soddisfatto delle risposte ricevute che sono rassicuranti per tutta la Città».
Si riunirà mercoledì 28 febbraio presso la Prefettura di Latina il tavolo tecnico convocato dal Prefetto Maurizio Falco alla presenza dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine
Un ringraziamento all’encomiabile lavoro di tutti i soccorritori immediatamente intervenuti, Vigili del Fuoco, Polizia, Polizia Stradale e sanitari del 118, ma ancor più a loro, Livio e Giovanni, perché hanno salvato una vita mettendo in pericolo le loro
È stato riaperto questa mattina al traffico veicolare via Ponte Rosso nel tratto che era stato interessato da un cedimento dell’argine del canale fino all’intersezione con via Pantanelle
Educazione stradale tra i banchi di scuola con il progetto “Sicuri e Responsabili” fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Terracina e della Polizia Locale
Nel Lazio sono state circa 4.2 milioni le chiamate nel 2023 arrivate al numero unico di emergenza 112
È in funzione da ieri sera il nuovo semaforo luminoso all'incrocio tra via Friuli Venezia Giulia e viale Europa
Sono iniziate ufficialmente così le celebrazioni per Borgo Hermada che è entrata nel suo novantesimo anno
10 aprile 2025
Esplicazione della procedura su come comportarsi una volta ricevuta la multa, per comunicare i dati del conducente.
E' la richiesta con cui si chiede l'annullamento di un verbale redatto da un Comando di Polizia (Stradale, Municipale-Locale, Carabinieri etc.), ovvero organo accertatore il quale abbia contestato un'infrazione al Codice della Strada.
Il servizio permette di pagare online le multe ricevute dalla polizia municipale, sia multa notificata sia il preavviso
Chi perde un oggetto o un documento può rivolgersi all’Ufficio oggetti rinvenuti per sapere se è stato ritrovato, chi invece lo trova può portarlo all’ufficio.
Chi ha smarrito un oggetto può chiederne la restituzione.
Se il cittadino crede che la sanzione sia illegittima o viziata può fare ricorso contro il provvedimento nelle modalità previste dalla normativa vigente.
Come accedere al portale di servizi online della Polizia Locale.
Consulta il documento allegato
Consulta il regolamento allegato
Consulta il regolamento allegato
Approvato con Delibera di Consiglio n.70/2017
Approvato con Delibera Commissariale n. 38 del 27/12/2022.
Consulta il documento allegato
Adeguato al Regolamento Regionale concernente le uniformi, i gradi, i segni distintivi, i veicoli e gli strumenti di autotutela delle Polizie Locali del Lazio Deliberazione n. 766 del 29/12/2015.