Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Appartengono al Settore Edilizia - S.U.E. e Vigilanza i seguenti servizi: Servizio S.U.E (Area Tecnica), Servizio S.U.E (Area Amministrativa) e Servizio Vigilanza
Atti abilitativi e di assenso in genere, relativamente a procedimenti inerenti all'edilizia residenziale e produttiva, ai sensi del D.P.R. n. 380/2001 e ss.mm.ii.;
procedimenti amministrativi in materia ambientale e paesaggistica, conformemente alla vigente normativa regionale di settore;
procedimenti amministrativi in materia di vincolo idrogeologico, conformemente alla vigente normativa regionale di settore.
SERVIZIO S.U.E. (AREA AMMINISTRATIVA)
Redazione di atti e provvedimenti amministrativi relativi alle istruttorie procedimentali esperite dallo Sportello Unico Edilizio - SUE (area tecnica);
Procedimenti di accesso documentale di competenza del Settore;
adempimenti in materia di trasparenza amministrativa di competenza del Settore;
gestione archivio atti prodotti dal settore;
riscossione dei proventi derivanti dal rilascio di permessi a costruire e/o da altri titoli abilitativi e dalle relative sanzioni.
SERVIZIO VIGILANZA
Vigilanza sull’attività urbanistico - edilizia nel territorio comunale per assicurarne la rispondenza alle norme di legge o di regolamento, alle prescrizioni degli strumenti urbanistici ed alle modalità esecutive fissate nei titoli abilitativi, in collaborazione con il Corpo di Polizia Locale;
frazionamento e trascrizione nei registri immobiliari delle opere abusive non demolite e correlativa predisposizione di relazione tecnico-illustrativa e dell'eventuale deliberazione di Consiglio Comunale da adottarsi, attestante la sussistenza della pubblica utilità all'incameramento delle opere stesse nel registro del patrimonio indisponibile dell'Ente;
attività di supporto alle azioni della Magistratura in ordine alla persecuzione di attività edilizia abusivamente svolta;
vigilanza sull’attività estrattiva delle cave;
gestione delle funzioni in materia di catasto assegnate ai Comuni ai sensi dell’art. 1, comma 197, della legge 27.12.2006, n. 296.Redazione di atti e provvedimenti amministrativi relativi alle istruttorie procedimentali esperite dallo Sportello Unico Edilizio.