Servizio Patrimonio

E' uno dei tre servizi incardinato al Settore Patrimonio, Usi Civici e Servizi Cimiteriali

Competenze

  • Tenuta della contabilità patrimoniale, gestione delle locazioni di immobili comunali, dei titoli patrimoniali, procedure di alienazione, concessione, comodato e dismissione degli immobili comunali, tenuta delle scritture contabili inerenti all’inventario comunale dei beni immobili e lo stato patrimoniale del Comune conformemente ai Regolamenti comunali vigenti in materia;

  • cura della gestione ottimale dei beni immobiliari sia in uso interno (uffici e servizi), sia in uso esterno (patrimonio abitativo e non abitativo) - conformemente ai vigenti Regolamenti comunali in materia - monitorando la situazione relativa alla composizione e allo stato del patrimonio.

  • aggiornamento della documentazione patrimoniale sulla scorta della documentazione tecnica trasmessa dal Settore Lavori Pubblici, dal Settore Manutenzioni e dal Settore Edilizia e Urbanistica per quanto di loro specifica competenza;

  • segnalazione al Dipartimento III di tutte le necessarie azioni a tutela e conservazione dei beni patrimoniali, su indicazione dei Settori assegnatari dei beni;

  • nella gestione di tutti i beni patrimoniali è compresa adozione degli atti dispositivi e di gestione dei beni patrimoniali comunali (quali, a mero titolo esemplificativo ma non esaustivo, contratti, convenzioni, ecc.) con l'esclusione della gestione amministrativa dei servizi erogati mediante l'utilizzazione dei beni in capo ai Settori comunali assegnatari e/o competenti per servizi; Resta esclusa la competenza relativa a:

- ad interventi di lavori pubblici e di manutenzione ordinaria e straordinaria;

- ad attività amministrativa in tema di rifiuti, di igiene del territorio, di inquinamento atmosferico, elettromagnetico ed acustico;

- alla redazione della documentazione inerente l’agibilità e/o il certificato di regolare esecuzione/collaudo per opere e lavori pubblici sul patrimonio;

  • iscrizione nel registro del patrimonio indisponibile dell'Ente delle opere abusive non demolite, in ordine alle quali il Consiglio Comunale abbia previamente deliberato la sussistenza della pubblica utilità sottesa all'incameramento delle opere stesse;

  • gestione, in qualità di concessionario, dei beni demaniali marittimi in concessione all’Ente, ivi compresi gli adempimenti ad obblighi ed oneri dedotti nei titoli concessori e/o previsti dalla normativa in materia, a carico del concessionario;

  • redazione – in qualità di concessionario - degli atti per la preliminare dichiarazione giuntale di assentibilità delle aree demaniali marittime oggetto di affidamento gestionale, con esclusione delle discendenti procedure di evidenza pubblica finalizzate alla scelta del terzo affidatario, nelle ipotesi di cui all’art. 45bis cod. nav.;

  • trattazione e definizione provvedimentale degli endo-procedimenti afferenti ai procedimenti amministrativi in materia di patrimonio connessi alle attribuzioni funzionali dello Sportello Unico Attività Produttive (S.U.A.P.);

  • censimento e gestione del demanio stradale.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Settore Patrimonio, Usi Civici e Servizi Cimiteriali

Piazza Municipio, 1, 04019 Terracina LT, Italia

Telefono: 0773707246
Email: michele.orlando@comune.terracina.lt.it

Persone

Luca Brusca

Capo servizio, Istruttore servizi Tecnici

Rosario Macchiusi

Istruttore servizi Amministrativo/Contabili

Sede principale

Municipio

Piazza Municipio, 1, 04019 Terracina LT, Italia

Contatti

  • Telefono: 0773707573
  • Email: luca.brusca@comune.terracina.lt.it

Pagina aggiornata il 11/03/2025