Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Attività di istruttoria tecnica delle pratiche demaniali (Modelli D1 nuove concessioni, D2 rinnovi, D3 variazioni, etc), ivi compresi i procedimenti concessori in ambito portuale e altri usi;
Attività di verifica della dividente demaniale e gestione Sistema Sid, ivi compresi i procedimenti concessori in ambito portuale e altri usi;
procedimenti in materia di sdemanializzazione dei beni demaniali marittimi in capo all’Ente;
Acquisizione modelli di domanda attraverso il portale SID;
Eventuale attività di sopralluogo in ausilio delle Forese dell’Ordine e al Settore Vigilanza dell’Ente;
Procedimenti finalizzati al rilascio e al rinnovo delle concessioni demaniali marittime aventi finalità turistico-ricreativa ovvero ad altri usi, ivi compresi il rilascio di licenze suppletive e variazioni, in genere, degli atti concessori, ivi compresi i procedimenti concessori relativi all’area portuale e altri usi;
Procedimenti di subingresso o di affidamento a terzi dell’oggetto della concessione demaniale marittima, ai sensi degli artt. 46 e 45bis cod. nav., dell’art. 50 della L.R. n. 13/2007 e dell’art. 14, commi 2 e 3, del Regolamento Regionale n. 19/2016;
Redazione atti di autorizzazioni ed ordinanze varie attinenti alla gestione del P.D.M., ivi compresi i procedimenti concessori relativi all’area portuale e usi diversi;
Procedimento di determinazione e riscossione canoni demaniali ed indennizzi, ivi compresi i procedimenti concessori relativi all’area portuale e usi diversi;
Procedimento amministrativo per l’erogazione di servizi sulle spiagge libere, l’erogazione del servizio di assistenza e salvataggio sulle spiagge libere, ivi compresa l’eventuale adesione all’organizzazione del cd. “salvataggio collettivo”;
Attività di rendicontazione, per l’agenzia del demanio, sui canoni demaniali e, per l’Ufficio Tributi della Regione Lazio, per l’imposta regionale, con esclusione delle concessioni dei procedimenti concessori relativi all’area portuale e altri usi;
trattazione e definizione provvedimentale degli endo-procedimenti afferenti ai procedimenti amministrativi in materia di demanio marittimo connessi alle attribuzioni funzionali dello Sportello Unico Attività Produttive (S.U.A.P.).