Settore Autonomo Polizia Locale e Protezione Civile

Appartengono al Settore Autonomo Polizia Locale e Protezione Civile i seguenti servizi:Servizio Polizia Stradale, Servizio Polizia Amministrativa, Servizio Polizia Giudiziaria, Servizio Protezione Civile e Servizio Programmazione e Gestione Sistema Viario

Competenze

 

Il Settore provvede ad espletare compiti di presidio del territorio e di tutela della sicurezza e della mobilità dei cittadini, di competenza della Polizia Locale, anche con particolare riguardo al presidio e controllo della viabilità e della mobilità, nonché dell’accesso al centro abitato e al centro storico.

Spetta al Comandante del Corpo di Polizia Locale la gestione del personale assegnatogli, nell’esercizio esclusivo dei poteri datoriali, conformemente alle norme di legge, di regolamento e di contrattazione nazionale e decentrata.

Compete esclusivamente al Capo Settore la redazione di una sintetica relazione – da trasmettere al Settore Contenzioso Amministrativo, Stragiudiziale e Tributario, Gare e Contratti - attestante la sussistenza dei presupposti fattuali e giuridici per il riconoscimento di eventuali debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive (ex art. 194, c.1 lett. a) D. Lgs. 267/2000 – TUEL) ed originati dal Settore.

Provvede all’accertamento ed alla riscossione ordinaria dei proventi, non aventi natura tributaria, di specifica competenza del Settore.

  • Servizio Polizia Stradale

  • Funzioni di polizia stradale attribuite dalle vigenti leggi

  • Gestione del Servizio espletato a mezzo impiego dei cc.dd. “Ausiliari del Traffico”, relativo all’accertamento delle violazioni nella intera materia di sosta/fermata dei veicoli, così come rinvenibile dai disposti degli articoli 7–40–157–158–159 del vigente Codice della Strada (d. lgs. n. 285/92 e relativo regolamento di esecuzione), con consequenziale potestà di rimozione dei mezzi, laddove previsto dalla legge;

  • gestione operativa del servizio di vigilanza, durante l’entrata e l’uscita degli alunni delle scuole elementari, prestato mediante l’ausilio di associazioni di volontariato, in conformità dell’apposito regolamento comunale;

  • procedimento di formazione ed emissione dei ruoli relativi al mancato pagamento delle sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada.

  • Servizio Polizia Amministrativa

  • Funzioni di polizia amministrativa attribuite dalle vigenti leggi.

  • Procedimenti amministrativi per le manifestazioni di sorte locale;

  • Servizio Polizia Giudiziaria

  • Funzioni di polizia giudiziaria in ambito edilizio e ambientale e in qualsiasi altro ambito previsto dalle vigenti leggi

  • Servizio Protezione Civile

  • Collaborazione negli interventi predisposti dagli organi statali regionali e provinciali e coordinamento delle operazioni per la realizzazione dei piani di protezione civile;

  • predisposizioni dei piani di intervento e di assistenza in previsione di rischi ambientali e calamità naturali;

  • operazioni amministrative per la distribuzione di acqua potabile in zone rurali;

  • procedimenti amministrativi relativi ad ordinanze ai fini preventivi di incendi nei terreni incolti;

  • gestione del servizio di impiego operativo degli Ausiliari Ambientali, con esclusione dei profili amministrativi (es.: decreto nomina, rilascio tesserini, fornitura dotazioni, ecc.);

  • predisposizione e coordinamento dell’attività di vigilanza sul territorio comunale, ai fini preventivi ed informativi di fatti e situazioni potenzialmente produttivi di rischi ambientali o calamità naturali ovvero soggetti ai danni derivanti da tali eventi calamitosi o rischiosi.

  • Servizio Programmazione e Gestione Sistema Viario

  • Programmazione delle realizzazioni della posa in opera della segnaletica stradale;

  • adozione degli atti conseguenti a potenziali situazioni di pericolo per l’incolumità sulla pubblica via, relativa alla viabilità ed alla sicurezza della circolazione stradale;

  • disciplina e coordinamento di sbarramenti per manifestazioni, lavori e mercati in collaborazione con il Settore Manutenzioni e Viabilità;

  • disciplina dei flussi di traffico e ordinanze relative alla viabilità. Rilascio di pareri propedeutici connessi ad autorizzazioni per occupazione di suolo pubblico, inclusi i pareri sul rilascio o rinnovo di concessioni per i cc.dd. Dehors, punti vendita carburanti e su progetti di costruzioni di edifici privati, per gli aspetti relativi alla disciplina della viabilità ai sensi del Codice della Strada.

Il settore è dotato di autonomia funzionale ai sensi dell’articolo 3, comma 5, del regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi.

Tipologia di organizzazione

Area

Persona

Mauro Renzi

Funzionario di Vigilanza, Comandante di Polizia Locale

Sede principale

Comando di Polizia Locale

SS7, Terracina LT, Italia

Contatti

  • Telefono: 0773707807
  • Email: mauro.renzi@comune.terracina.lt.it

Unità organizzative collegate

Programmazione e Gestione Sistema Viario

SS7, Terracina LT, Italia

Telefono: 0773707800
Email: mauro.renzi@comune.terracina.lt.it

Programmazione e Gestione Sistema Viario

SS7, Terracina LT, Italia

Telefono: 0773707800
Email: mauro.renzi@comune.terracina.lt.it

Pagina aggiornata il 11/03/2025