Polizia Amministrativa

La polizia amministrativa è un ramo delle forze dell'ordine che svolge un ruolo fondamentale nel garantire il rispetto delle normative amministrative e nella tutela dell'ordine pubblico in ambito civile, economico e sociale

Competenze

Nonostante le ampie competenze, la polizia amministrativa agisce sempre nel rispetto della legge e delle normative. Gli agenti non hanno il potere di effettuare arresti in quanto non si occupano di crimini penali, ma possono emettere sanzioni amministrative, come multe o ordini di cessazione di attività non conformi alla legge

La polizia amministrativa lavora spesso in stretto contatto con altri enti e autorità locali, come i comuni, le ASL (Aziende Sanitarie Locali), l'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) e altre agenzie statali e regionali competenti. 

La polizia amministrativa riveste un ruolo cruciale nella gestione dell'ordine pubblico e nella salvaguardia del benessere collettivo, non solo prevenendo reati ma anche garantendo che le attività quotidiane e le normative amministrative siano rispettate. Grazie al suo intervento, è possibile mantenere l’ordine e la sicurezza in vari settori della vita sociale ed economica, contribuendo a un funzionamento regolare delle istituzioni e al benessere della comunità.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Persone

Raffaella Trillò

Capo servizio, Istruttore di Vigilanza

Luigi Di Fabio

Istruttore di Vigilanza

Sede principale

Comando di Polizia Locale

SS7, Terracina LT, Italia

Contatti

  • Telefono: 0773707815
  • Email: polizia.municipale@comune.terracina.lt.it
  • PEC: polizia.municipale@pec.comune.terracina.lt.it

Ulteriori informazioni

 

 

Pagina aggiornata il 29/11/2024