Esattamente a metà del mandato che mi è stato affidato dai miei concittadini ho sentito il dovere di fare una sorta di “tagliando” all’Amministrazione Comunale, d’intesa con le forze politiche che la supportano. In questi due anni e mezzo ho avuto modo di conoscere a fondo la macchina comunale. L’impatto iniziale, per me che venivo dal mondo della professione e non della politica, è stato obiettivamente duro. Ma diversi buoni risultati mi incoraggiano a proseguire sulla strada intrapresa. Molti problemi sono stati affrontati e risolti. Purtroppo, molti di più ce ne sono da risolvere. Per questo ringrazio i funzionari comunali e gli amministratori politici che mi stanno accompagnando in questo difficile impegno che ho assunto nel 2023. Ancor di più ringrazio tutti i terracinesi per la pazienza che stanno avendo nell’attesa che la nostra città funzioni al meglio, rispettando i loro giusti bisogni. In questi giorni mi sono posto con grande umiltà all’ascolto di quanti volessero offrirmi i loro consigli, le loro proposte. Mi sono riunito a lungo con gli amici della maggioranza e insieme credo di aver trovato un migliore assetto per la macchina comunale. Che non riguarda solo la composizione della giunta o la distribuzione delle deleghe politiche, ma anche l’organizzazione degli uffici e dei relativi dirigenti. Domani, dopo il Consiglio Comunale, insieme con i consiglieri e gli esponenti politici dei gruppi che mi supportano, presenterò la nuova giunta comunale. Ci saranno alcuni rientri e alcune nuove entrate. Ci sarà la stessa dedizione totale con cui ho cominciato il mio lavoro. Spero che al termine del mandato questo potrà essere apprezzato anche da chi oggi non lo apprezza. Ce la metterò tutta, questo è il mio impegno, come lo è stato dal primo giorno.