Agenda della settimana dal 10 al 16 novembre

I fatti più rilevanti della settimana che si è chiusa ieri

Data:

17 novembre 2025

Immagine principale

Descrizione

Diversi e significativi i fatti che hanno caratterizzato la settimana che si è conclusa ieri.
Nel corso del Consiglio Comunale che si è riunito mercoledì sono state approvate all’unanimità le modifiche e le integrazioni allo Statuto dell’Azienda Speciale “Terracina”. Un cambio di passo, come sottolineato dal Sindaco, che da subito aveva auspicato e richiesto il coinvolgimento e il contributo di tutte le forze politiche in questo percorso, un appello accolto e condiviso. Alcuni aspetti andranno ora verificati, ma con il nuovo Statuto il Consiglio Comunale di Terracina recupera il proprio ruolo di verifica e di stimolo alla governance dell’Azienda Speciale.
Ancora una settimana importante anche per i lavori pubblici. È stato infatti approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto, che dunque ora è cantierabile. A brevissimo si terrà una nuova riunione con la Provincia di Latina, il Comune di San Felice Circeo e ANAS per verificare e specificare l’ambito di collaborazione di ciascuno nella realizzazione dell’opera. In ogni caso, entro la prima decade di dicembre si darà corso all’attivazione delle procedure di affidamento dei lavori che andranno a chiudere questo iter complesso iniziato nel 2017.
In settimana si è tenuto presso la sede della Provincia di Latina un tavolo tecnico per discutere delle problematiche e delle criticità di via Campo Soriano, come della Itri-Sperlonga, emerse dopo gli incendi. Per Terracina erano presenti il Vicesindaco e la Dirigente del Dipartimento Lavori Pubblici. Per entrambe le strade la Provincia ha già avviato un’indagine geologica. Per via Campo Soriano la Provincia ha stimato in circa 1 milione e 200 mila euro gli interventi necessari per la messa in sicurezza. Seguirà ora un confronto con l’Ente Parco, essendo zona vincolata, mentre la Regione Lazio ha dichiarato la sua disponibilità per fornire un supporto tecnico al fine di realizzare interventi innovativi e meno invasivi.
Sempre in settimana la Giunta Comunale ha deliberato l’approvazione del progetto di fattibilità tecnico economico per gli interventi di ristrutturazione dell’immobile confiscato che si trova in via Badino, autorizzando dunque il proseguo dell’iter approvativo.
Venerdì mattina la Città di Terracina ha intitolato il piazzale antistante la Scuola Giovanni Paolo II di Terracina a Luisa Rossi. Attiva nel volontariato, è stata la promotrice di un comitato di genitori dei ragazzi che frequentavano l’allora scuola Prefabbricato Arene che ha contribuito in modo determinante all’opera di smantellamento della struttura prefabbricata realizzata con amianto e alla bonifica del terreno. Alla cerimonia erano presenti anche il marito e i figli di Luisa Rossi e gli studenti della Scuola Giovanni Paolo II hanno intonato l’Inno d’Italia e quindi il loro inno, “Senza Zaino”.

A cura di

Ufficio di Staff e Relazione Esterne

Piazza Municipio, 1, 04019 Terracina LT, Italia

Telefono: 0773707237
Email: segreteria.sindaco@comune.terracina.lt.it
PEC: posta@pec.comune.terracina.lt.it

Pagina aggiornata il 17/11/2025