Agenda della settimana dal 29 settembre al 5 ottobre

Alcuni dei fatti più significativi della settimana appena conclusa

Data:

05 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Nella settimana che si conclude oggi è arrivata una notizia attesa da tempo da tutta la comunità per la messa in sicurezza del Monte Cucca: la Giunta Regionale del Lazio ha deliberato oggi di destinare infatti la somma di 10 milioni di euro per finanziare l’intervento “Mitigazione del rischio da caduta massi lungo la linea ferroviaria Priverno – Terracina nel tratto compreso fra il km 113+800 e il km 114+800 in località La Fiora”, proposto da ANAS S.p.A., nell’ambito dell’Azione del PR Lazio FESR 2021-2027.  Anas sarà il soggetto attuatore. Si tratta di un primo risultato concreto del tavolo tecnico messo in piedi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Altra giornata importante per la Città è stata quella di venerdì, quando il parco noto come “la Pineta” è stato intitolato ai Giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Un iter portato avanti dall’Amministrazione che si è concluso con lo scoprimento della targa nel corso di una cerimonia molto partecipata e carica di emozione, alla presenza anche dei ragazzi delle scuole di Terracina.

Mercoledì è stata un’altra giornata proficua per l’acquisizione dell’area Stella Polare da parte del Comune di Terracina. C’è stato infatti un incontro preso l’Agenzia del Demanio alla presenza del Sindaco, dell’Assessore al Demanio e del Dirigente di riferimento con il Direttore dell’Agenzia del Demanio. Con questo incontro è stato fatto un ulteriore passo avanti per arrivare nei tempi più celeri all’acquisizione.

Diversi gli eventi della settimana.

Lunedì il Sindaco, in occasione della ricorrenza del Santo Patrono della Polizia di Stato, San Michele Arcangelo, ha partecipato alle celebrazioni organizzate dalla Questura di Latina presso la chiesa dedicata al Santo, a Borgo San Michele.

Sempre lunedì sono stati accolti a Terracina dall’Assessore alla Cultura e da una rappresentanza di Consiglieri Comunali i pellegrini dell'International Walk Teano-Roma, lungo la Via Francigena nel Sud, organizzata dal Gruppo dei Dodici ODV con il patrocinio dell'AEVF e promosso dalla DMO Via Francigena Sud nel Lazio.

Giovedì il Sindaco ha preso parte alla tavola rotonda che ha aperto il Festival delle Emozioni, dal tema: “Come costruire una pace invincibile: educare le emozioni per costruire una mentalità di pace”.

Nelle giornate di ieri e venerdì il Sindaco, il Presidente del Consiglio e l’Assessore ai Servizi Sociali hanno assistito a "Un palco per due" de I Fabbricanti di Emozioni e Rete Solidale presso l'Oratorio di San Domenico Savio, uno spettacolo unico e coinvolgente con protagonisti davvero speciali.

Sempre ieri la lectio magistralis tenuta dalla Prof.ssa Stefania Quilici Gigli, tra i massimi esperti di archeologia e infrastrutture antiche, presso il Teatro Romano. “La Via Appia Patrimonio dell’Umanità: il riconoscimento di un progetto grandioso”, questo il tema della conferenza che ha avuto una grandissima partecipazione di pubblico e che è stata accompagnata da immagini straordinarie e dallo splendido brano “via Appia” è donato dal compositore Ron Jones, autore di celebri colonne sonore.

 

A cura di

Ufficio di Staff e Relazione Esterne

Piazza Municipio, 1, 04019 Terracina LT, Italia

Telefono: 0773707237
Email: segreteria.sindaco@comune.terracina.lt.it
PEC: posta@pec.comune.terracina.lt.it

Pagina aggiornata il 05/10/2025