Agenda della settimana dal 22 al 28 settembre

Alcuni dei fatti più significativi della settimana appena conclusa

Data:

29 settembre 2025

Immagine principale

Descrizione

Diversi gli eventi significativi nella settimana che si è conclusa ieri.


Nel corso del Consiglio Comunale che si è riunito martedì è stata approvata la ratifica delle variazioni al bilancio di previsione 2025/2027. L’Assessore ai Lavori Pubblici, rispondendo alla mozione per la partecipazione al bando regionale al fine di finanziare un’area parcheggio nel centro storico alto, ha assicurato che la procedura è già in fase avanzata di realizzazione. Il parcheggio era stato già programmato, e verrà richiesta la massima somma ammissibile prevedendo una ulteriore partecipazione da parte dell’Amministrazione. Nella stessa seduta l’Assessore ai Servizi Sociali rispondendo ad una mozione che chiedeva di valutare la nomina di un commissario straordinario per l’Azienda Speciale, ha annunciato che è stata avviata una contestazione disciplinare del CDA nei confronti del Presidente della partecipata, ribadendo il percorso virtuoso che l’Amministrazione sta percorrendo, con trasparenza e nel rispetto dei ruoli e delle competenze.


Sempre martedì sono entrati in servizio presso il Comune di Terracina 13 giovani che hanno partecipato al Bando Ordinario 2024 per il Servizio Civile Universale e che seguiranno diversi progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile.


Ancora martedì mattina si è verificato il cedimento di un tratto della banchina nei pressi del parcheggio Sirio. È stata subito riunita una task force con sopralluoghi e verifiche, coinvolgendo anche i commercianti della zona, per valutare insieme la migliore strategia da adottare. Sono state disposte nell’immediato modifiche e limitazioni alla viabilità, con l’interdizione del tratto di strada interessato dal cedimento. Il ponte ciclopedonale di recente costruzione, che non ha subito danni, resta fruibile. È in via di affidamento un incarico per la corretta valutazione del danno e per stabilire quindi la più efficace e rapida forma di intervento.


Mercoledì Terracina ha reso omaggio al suo concittadino Gabriele Orlandi, il Maggiore Pilota dell’Aeronautica che ha perso la vita il 24 settembre 2017 in un tragico incidente aereo. Un pomeriggio di eventi organizzati dall’Associazione Arma Aeronautica di Terracina, dal Comune di Terracina e dalla Fondazione Città di Terracina. Prima un momento di raccoglimento presso il monumento in suo onore, quindi la Santa Messa presso la chiesa di San Domenico Savio, e infine il concerto nel Teatro Romano della “Ilaria Bucci Band” che ha eseguito i brani della Black Music amati dal Maggiore Orlandi.


Giovedì presso l’Aula Consiliare si è riunita la Commissione Congiunta I, II e VI per discutere delle modifiche e integrazioni allo Statuto dell’Azienda Speciale Terracina. Dopo la discussione e i pareri, la seduta è stata aggiornata.


Venerdì in occasione della Giornata Europea delle Lingue l’Assessore alla Scuola ha partecipato al concerto dell’orchestra e del coro dell’Istituto Montessori, con gli studenti e le studentesse in partenza per il parlamento europeo a Bruxelles. Tema della giornata: “Languages for Peace”.


Sempre venerdì il Sindaco di Terracina ha partecipato all'ormai tradizionale Training Camp di ANCI Lazio che si è tenuto a Sperlonga, un evento importante e necessario che permette agli amministratori di confrontarsi costruendo un percorso di crescita grazie anche all'analisi di quello che il nostro territorio sta vivendo in questo particolare momento.


Sabato Terracina ha festeggiato la sua concittadina Annita, che ha compiuto 100 anni. A lei, circondata dall’affetto dei suoi cari, l’Amministrazione rappresentata dall’Assessore ai Servizi Sociali a nome del Sindaco e della Città intera ha reso omaggio con un dono floreale.


Ieri il Sindaco di Terracina ha partecipato alla cerimonia di consegna da parte della sezione ANPS di Terracina della statua di San Michele Arcangelo a Don Luigi Venditti. L’evento, organizzato per la festa del patrono della Polizia di Stato che ricorre domani, è iniziato con l’esibizione della Banda Musicale Città di Terracina in piazza Garibaldi, quindi il trasporto a spalla della statua nella chiesa del SS Salvatore dove è stata posizionata nell’apposita nicchia, quindi la celebrazione della Santa Messa e un concerto per chiudere la giornata.

A cura di

Ufficio di Staff e Relazione Esterne

Piazza Municipio, 1, 04019 Terracina LT, Italia

Telefono: 0773707237
Email: segreteria.sindaco@comune.terracina.lt.it
PEC: posta@pec.comune.terracina.lt.it

Pagina aggiornata il 29/09/2025