Agenda della settimana dal 28 luglio al 3 agosto

Alcuni dei fatti più significativi della settimana appena conclusa

Data:

03 agosto 2025

Immagine principale

Descrizione

L’approvazione dell’assestamento generale di bilancio e la salvaguardia degli equilibri di bilancio 2025/2027 in Consiglio Comunale è stato sicuramente uno dei fatti più rilevanti della settimana appena conclusa. Si tratta di un quadro aggiornato, realistico e responsabile, come illustrato in Aula dall’Assessore al Bilancio che ha sottolineato come le variazioni proposte siano frutto non solo di un’esigenza tecnica, ma anche e soprattutto dell’indirizzo politico dato all’Amministrazione: governare con prudenza, rigore, responsabilità e attenzione alle esigenze concrete della comunità.

Nel corso dello stesso Consiglio Comunale il Sindaco ha relazionato in merito ai criteri di selezione del nuovo bando di assunzione della Fondazione Città di Terracina sottolineando come si tratti di un ente di diritto privato su cui il Comune non ha alcun diritto di ingerenza. L’auspicio è che possano esserci future nuove assunzioni, un’opportunità per i vecchi lavoratori esclusi per carenza dei requisiti necessari.

In settimana si è riunita anche la Commissione Ambiente, un incontro illustrativo per esporre il lavoro fatto per il PUMS, il Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile. Un lavoro condiviso che ha visto anche il contributo dei cittadini, che hanno potuto esprimere nel tempo le loro osservazioni che sono state oggetto di valutazione.

In tema di ambiente, venerdì si è tenuta una riunione operativa convocata dall’Assessore all’Ambiente, alla presenza del Sindaco, per affrontare l’emergenza abbandono rifiuti sul territorio comunale. Tra le decisioni operative prese: richiesta urgente dell’istituzione delle Guardie Ambientali, potenziamento della videosorveglianza, controlli rafforzati, campagna di comunicazione porta a porta e sanzioni.

In primo piano anche questa settimana il Virus West Nile. Il Sindaco e l’Assessore con delega alla Sanità hanno partecipato alla Conferenza dei Sindaci convocata a Latina su richiesta della ASL.  È stato ribadito il pieno impegno di tutte le componenti sanitarie e istituzionali nel contrasto alla diffusione del virus, attraverso disinfestazioni mirate, campagne di informazione e il coinvolgimento diretto dei Medici di Medicina Generale.

Sempre in settimana la Giunta Comunale, su proposta dell’Assessore ai Lavori pubblici, ha deliberato l’atto di indirizzo per verificare lo stato e l’idoneità degli spogliatoi e dei servizi del Campo B del Centro Sportivo San Martino. Tale verifica è un passaggio necessario per accertare gli interventi di riqualificazione o di adeguamento delle strutture da eseguire e per consentire quindi la regolare e sicura fruizione dell’impianto.

Anche questa appena conclusa è stata poi una settimana ricca di eventi.

Mercoledì Sally Cangiano è tornato nello splendido Teatro Romano di Terracina con il progetto musicale che lo ha reso noto: un assolo da solista, in cui utilizza in modo creativo la voce, la chitarra, le mani e i piedi.

Giovedì in Piazza Garibaldi “L’oro verde di Terracina”, il primo dei tre appuntamenti del ciclo di eventi “Terracina da gustare”, con un convegno dedicato ai benefici dell'olio extravergine d'oliva delle colline pontine e la degustazione dei prodotti tipici del territorio.

Sabato invece Piazza Municipio è stata teatro del Summer Day Music Fest, il contest “sociale” con voci straordinarie del territorio e non solo.

Questa sera invece presso il Tempio di Giove Anxur lo spettacolo “Lassammo fa’ Dio”, canzoni e poesie di Salvatore Di Giacomo.

Si è concluso poi il Terracina Open Sandro Mari 2025 conquistato da Alessandro Ingrao, un torneo di tennis che ha visto una grandissima partecipazione di pubblico e che da quest’anno porta il nome dell’indimenticato fondatore del circolo Sporting Il Quadrifoglio.

 

A cura di

Ufficio di Staff e Relazione Esterne

Piazza Municipio, 1, 04019 Terracina LT, Italia

Telefono: 0773707237
Email: segreteria.sindaco@comune.terracina.lt.it
PEC: posta@pec.comune.terracina.lt.it

Pagina aggiornata il 03/08/2025