Agenda della settimana dal 21 al 27 luglio

Alcuni dei fatti più significativi della settimana appena trascorsa

Data:

28 luglio 2025

Immagine principale

Descrizione

Il Virus West Nile e la sua diffusione sul territorio provinciale è stata una delle tematiche affrontate dall’Amministrazione nella settimana che si è conclusa ieri. Il Sindaco infatti ha emesso un’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori al fine di prevenire possibili conseguenze sulla salute pubblica ad integrazione della precedente ordinanza già in vigore, e dopo la segnalazione da parte della ASL di un caso animale autoctono ha disposto un intervento straordinario di disinfestazione. Domani si riunirà a Latina la Conferenza dei Sindaci programmata per coordinare gli interventi sul territorio.

Martedì scorso, poi, il Sindaco ha partecipato all’incontro che si è tenuto in Prefettura per discutere di Sicurezza Urbana.

Sempre nella settimana appena trascorsa si è riunito il tavolo tecnico in comune alla presenza dei sindacati per discutere delle necessità del personale dell’Azienda Speciale.

Mercoledì sono stati eseguiti i lavori di rifacimento del manto stradale di Via Gregorio Antonelli. Intervento che segue i lavori della settimana passata di Via Roma, dell’emiciclo di Piazza Garibaldi, e di 1,400 km della ex provinciale per il Circeo.

Quella appena conclusa è stata anche una settimana di eventi.

Martedì presso l’Aula Consiliare è stato presentato il progetto multimediale “Percorsi Golosi del Lazio”, con particolare attenzione alla favetta di Terracina. Questo evento ha evidenziato l'importanza della favetta come prodotto tipico dell'Agro Pontino e una sua eccellenza agroalimentare. 

Venerdì anche la Città di Terracina ha celebrato, nella spiaggia antistante Piazzale Aldo Moro, la Giornata Mondiale della prevenzione dell’annegamento, un’occasione per simulazioni e dimostrazioni pratiche.

Nella stessa giornata presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Terracina è stato presentato il torneo di tennis Terracina Open Sandro Mari, la terza edizione che quest’anno porta il nome dell’indimenticato fondatore del Circolo Sporting Quadrifoglio, dove è in corso la manifestazione fino al 2 agosto.

Nella stessa Sala, nel pomeriggio, è stato presentato il volume “Al silenzioso rombo dei motori. Il Museo Storico della Motorizzazione Militare e le sue collezioni” alla presenza dell’autore, Emanuele Martinez. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Progetto Ulisse e dall’Associazione Nazionale Autieri d’Italia.

Due invece gli appuntamenti in settimana nell’ambito del Festival delle Arti Performative Regina Theatri: lunedì nell’atrio del Palazzo Comunale “Pazzo ad Arte” con Giuseppe Pestillo; giovedì invece presso il Complesso Monumentale di San Domenico lo spettacolo “Number One” con Francesca La Scala.

Proseguono poi gli eventi della Fondazione Città di Terracina.

Fino al 28 agosto l’oratorio dell’Angeletto presso il Santuario di Monte S. Angelo è il suggestivo scenario del progetto Luminis dell’artista Mario Carlo Iusi.

Sabato invece il Teatro Romano ha fatto da straordinario palcoscenico al concerto “Gospel e dintorni” dello “Sweet Sound Gospel Choir”.

A cura di

Ufficio di Staff e Relazione Esterne

Piazza Municipio, 1, 04019 Terracina LT, Italia

Telefono: 0773707237
Email: segreteria.sindaco@comune.terracina.lt.it
PEC: posta@pec.comune.terracina.lt.it

Pagina aggiornata il 28/07/2025