La settimana che si è appena conclusa è stata tragicamente segnata dalla morte di Mara, la giovane sommelier che ha perso la vita nel crollo del solaio del ristorante dove lavorava. Una notizia che ha sconvolto la comunità intera, che si è stretta al dolore della famiglia. Ieri, in concomitanza con le esequie, l’Amministrazione Comunale di Terracina ha proclamato il lutto cittadino. Annullati tutti gli eventi programmati.
Settimana importante sul fronte dei lavori in Città.
Dopo anni, infatti, è stato riaperto al traffico il tratto di via Lungo Linea Pio VI compreso tra via Dante Alighieri e via Cristoforo Colombo, che era stato interdetto per il cedimento di una banchina. I lavori, che rientrano nel progetto di riqualificazione di Borgo Pio finanziato con fondi PNRR, hanno permesso di ripristinare questa importante arteria di collegamento per la Città.
Sono terminati poi i lavori da parte di Acqualatina per la sostituzione della condotta idrica di via Bottasso. Un intervento non differibile in quanto finanziato con fondi PNRR, che ha richiesto solamente sei giornate lavorative, creando un impatto minimo sui residenti e sulle attività commerciali. Via Bottasso è stata infatti chiusa a tratti al traffico in orario diurno dal lunedì al giovedì, aperta invece di notte, il venerdì e tutto il fine settimana.
In tema di lavori, domani partiranno quelli di rifacimento del manto stradale di via Roma e dell’emiciclo di Piazza Garibaldi, che verranno eseguiti in orario notturno per cercare di creare il minor disagio possibile.
Martedì nel palazzo della Giunta Regionale sono state firmate le convenzioni tra la Regione Lazio i Comuni beneficiari dei fondi stanziati attraverso il bando per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici, nell’ambito del Programma FESR 2021-2027. Per Terracina era presente il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici. Gli interventi sono destinati a rendere le strutture pubbliche più sostenibili, moderne e a misura di cittadino.
Una giornata speciale per le persone speciali quella di giovedì. Grazie alla Fondazione “Progetti del Cuore” è stato consegnato un mezzo a cinque posti all’Associazione Rete Solidale che garantirà un importante servizio gratuito per persone con mobilità ridotta, diversamente abili e famiglie in difficoltà. All’evento, patrocinato dal Comune di Terracina, erano presenti il Sindaco e l’Assessore ai Servizi Sociali.
Un altro importante riconoscimento è arrivato in settimana per Terracina, che ha nuovamente ricevuto la Bandiera Verde, conferita dai pediatri italiani alle località balneari considerate più adatte ai bambini. Il prestigioso vessillo è stato consegnato nella cerimonia che si è tenuta a San Salvo in occasione dell’XI Convegno Italiano delle Bandiere Verdi nelle mani del Sindaco e dell’Assessore al Turismo.
Sono stati infine presentati gli eventi per i festeggiamenti della Madonna del Carmelo, che prenderanno il via a partire da domani. Una settimana intera di eventi all’insegna della musica e della tradizione, tra suoni e sapori.