Agenda della settimana dal 19 al 25 maggio

Alcuni dei fatti più rilevanti della settimana appena trascorsa

Data:

25 mag 2025

Immagine principale

Descrizione

La settimana che si sta chiudendo oggi è iniziata con la premiazione lunedì presso l’Aula Consiliare della Città Amica Duino Aurisina degli studenti dell’Istituto Comprensivo Montessori che hanno partecipato al concorso organizzato dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis e hanno vinto un viaggio studio.

Mercoledì mattina ha aperto il distaccamento dell’Ufficio Anagrafe a Borgo Hermada. Gli uffici in piazza IV Novembre, presso i locali dell’UMA, saranno aperti ogni mercoledì mattina dalle 09:00 alle 12:30. Saranno a disposizione i servizi per il rilascio di carte d’identità esclusivamente in formato elettronico, certificazioni anagrafiche, autentiche di firma e autentiche di foto, ma si stanno valutando anche altri servizi.

Giovedì si è riunito il Consiglio Comunale per l’approvazione, tra l’altro, della variazione al bilancio di previsione 2025–2027 per l’adeguamento degli obiettivi di finanza pubblica. Subito prima, in Aula Consiliare, è stato conferito un riconoscimento al concittadino Orlando Scaccia, caposquadra a Terracina di Poste Italiane, insignito della Stella al Merito del Lavoro dal Quirinale, che ha ricevuto una medaglia e una pergamena.

Sempre giovedì presso il Riviera di Ulisse Sailing Club è stato presentato l’evento “Una barca per Terracina”, una traversata in canoa da Terracina a Ponza per raccogliere fondi per l’acquisto di una barca a vela accessibile a persone con disabilità.

Settimana importante per i lavori e per i cantieri.

Sono stati consegnati inatti i lavori per la ristrutturazione e riqualificazione dell’edificio di via Anxur 148, la ex scuola che diventerà una “stazione di posta”, un centro di servizi per l’accoglienza e l’orientamento delle persone in difficoltà con la presenza anche di alloggi temporanei.

Sempre in settimana è stato installato il cantiere e si sta procedendo con le prime operazioni di scavo per la realizzazione di un nuovo asilo nido a Borgo Hermada che accoglierà 72 tra bambine e bambini dai 6 mesi ai 3 anni. L’edificio, finanziato con fondi PNRR, sorgerà accanto all’attuale scuola dell’infanzia in via Bolognini intitolata ad Anna Maria Scarpino dell’I.C. Alfredo Fiorini.

Sono stati poi affidati i lavori, che quindi inizieranno a breve, per il restauro del Monumento ai Caduti di piazza Garibaldi a Terracina, con il contributo del Ministero della Cultura.

Venerdì il Sindaco ha partecipato al Concerto per la Legalità organizzato dal Liceo Leonardo da Vinci in occasione del Giorno della Legalità.

Sabato 24 maggio Terracina ha celebrato l’anniversario della Liberazione dall’occupazione nazista. La cerimonia, sentita e carica di emozione, anche quest’anno si è tenuta in un luogo simbolo di quella giornata, porta Napoletana.

Una domenica di eventi.

Questa mattina lo Special Triathlon, una gara di triathlon con i ragazzi speciali organizzata dal Gruppo Comunale della Protezione Civile. In occasione della quindicesima Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane poi sono state organizzate visite al Tempio di Giove Anxur, al Teatro Romano e al c.d. Capitolium. Questa sera, invece, nuovo appuntamento con il Festival delle Arti Performative Regina Theatri, con lo spettacolo “50…ORE Canto di Dolore per la Mamma Ciociara” presso il Complesso Monumentale di San Domenico.

A cura di

Ufficio di Staff e Relazione Esterne

Piazza Municipio, 1, 04019 Terracina LT, Italia

Telefono: 0773707237
Email: segreteria.sindaco@comune.terracina.lt.it
PEC: posta@pec.comune.terracina.lt.it

Pagina aggiornata il 25/06/2025