Agenda della settimana dal 5 all'11 maggio

Alcuni dei fatti più significativi della settimana appena conclusa

Data:

11 mag 2025

Immagine principale

Descrizione

Sono diversi gli eventi rilevanti nella settimana che si conclude oggi.

Lunedì si è riunito il Consiglio Comunale dei Bambini e dei Ragazzi, che ha deliberato la richiesta di contributo relativa all’avviso pubblico approvato dalla Regione Lazio per realizzare una giornata ecologica. Un bel momento di confronto e partecipazione con l'iniziativa “Puliamo insieme la nostra città”, che si propone come obiettivo quello di sensibilizzare e a rafforzare il rispetto per l'ambiente e il decoro della nostra Città.

Altro tema rilevante quello affrontato martedì, sempre in Aula Consiliare, dove alla presenza tra gli altri del Comandante della Polizia Locale, dei rappresentanti del Gruppo Comunale della Protezione Civile, del Coordinamento Incendi Boschivi, e delle diverse associazioni del territorio, si è discusso delle necessità in vista della prossima stagione estiva e delle possibili strategie da adottare per prevenire la piaga dei roghi, che verranno definite in un nuovo incontro che si terrà a breve.

Mercoledì il Comune di Terracina ha ricevuto due premi nell’ambito della manifestazione “Rome StartUp Week 2025” che si è tenuta presso il Gazometro, a Roma, grazie al progetto “Il Mare che unisce”, che permetterà di avere una spiaggia completamente attrezzata nel tratto di arenile antistante Piazzale Lido dotata anche del “Seatrac Mover”, una struttura che consente alle persone con disabilità l’accesso in acqua in completa autonomia. I riconoscimenti ottenuti sono il Premio “Innovazione per la Blue Economy 2025” e il Premio “Mare 2025”.

Giovedì 8 maggio anche il Comune di Terracina ha omaggiato la Croce Rossa esponendo la sua bandiera sul Palazzo Comunale in occasione della Giornata della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa.

Tema estremamente importante quello discusso nel corso del Consiglio Comunale di venerdì 9 maggio. Al centro dell’Assise infatti la gestione dei servizi sociali alla luce dell’adesione del Comune di Terracina al Consorzio LT4 e l’Azienda Speciale. Come spiegato in Aula, non c’è alcuna sovrapposizione, e il Cda dell’Azienda Speciale ha ricevuto indirizzi ben precisi dalla Giunta che sta portando avanti. Inizia quindi ora una fase di confronto insieme a tutto il Consiglio Comunale e tutti gli attori che dovranno essere coinvolti.

Nel corso del Consiglio Comunale è stata anche ricordata anche la figura dello statista Aldo Moro nell’anniversario della sua scomparsa.

Festa ieri a Terracina per la signora Caterina che ha raggiunto il traguardo delle 100 candeline. Circondata dall’affetto della sua famiglia, il Vicesindaco a nome della Città l’ha omaggiata con una pergamena e un fascio di fiori.

La settimana si è chiusa con tre grandi eventi culturali.

Ieri sera infatti si è tenuto il secondo appuntamento con il Festival delle Arti Performative Regina Theatri. Palcoscenico dello spettacolo “Viva Maria!” è stato il complesso monumentale di San Domenico.

Questa mattina invece  la Giornata Nazionale delle Chiese Aperte, con la visita culturale presso la Chiesa di San Silviano.

E sempre questa mattina la grande musica e il grande spettacolo nello scenario unico del Teatro Romano con l’Ensemble di Arpe del Conservatorio Ottorino Respighi in concerto.

A cura di

Ufficio di Staff e Relazione Esterne

Piazza Municipio, 1, 04019 Terracina LT, Italia

Telefono: 0773707237
Email: segreteria.sindaco@comune.terracina.lt.it
PEC: posta@pec.comune.terracina.lt.it

Pagina aggiornata il 11/05/2025