Diversi gli eventi significativi a Terracina nella settimana che si conclude oggi.
Durante la seduta del Comitato Istituzionale del Distretto Socio Sanitario LT4 che si è tenuta lunedì è stato presentato lo Stato dell’arte degli interventi domiciliari distrettuali relativo alla disabilità gravissima e alla legge regionale 20/2006. Sono state illustrate le modalità di intervento in favore di persone in condizione di disabilità gravissima, e i numeri delle domande.
Inoltre è stata votata l’implementazione dei LEPS con l'utilizzo delle risorse libere residue, come da proposte avanzate dai diversi sindaci del Distretto.
Nel corso del Consiglio Comunale che si è riunito giovedì è stata approvata la determinazione delle tariffe ai fini della Tassa sui Rifiuti (TARI) per l’anno 2025. Come spiegato in Aula, si tratta di tariffe temporanee, e i contribuenti riceveranno l’avviso in acconto con le scadenze del 16 luglio e del 16 settembre calcolate sulla base delle tariffe 2024, e non quelle ora approvate, salvo conguaglio a dicembre 2025 che probabilmente porterà a un totale pari o inferiore al totale dell’anno 2024.
In settimana è stato poi pubblicato l’Avviso Pubblico per le procedure di iscrizione e aggiornamento del nuovo Albo Comunale delle Associazioni per tutti quelli che, in possesso dei requisiti richiesti e secondo le modalità indicate, ne facciano richiesta. Le domande di iscrizioni o di aggiornamento/mantenimento devono arrivare al Comune di Terracina entro le ore 23.55 del giorno 11/05/2025.
Giornate importanti per la valorizzazione dell’immenso patrimonio storico della Città: è partito infatti lo SHIPs Project, un’iniziativa di indagine archeologica al Porto curata da una equipe internazionale di ricerca universitaria interamente finanziata dall’Unione Europea che attraverso le più moderne e sofisticate tecniche di rilievo per ricostruire l’antico sistema portuale, valorizzarlo e promuoverlo in questa epoca contemporanea.
Continua poi l’attenzione per la tutela e il benessere degli animali. Nei giorni scorsi sono arrivate nel Canile Comunale di Terracina le attrezzature acquistate per la degenza post operatoria di cani e gatti, in particolare le gabbie di degenza e la relativa campana con lampada infrarossi, necessarie anche per l’attività di sterilizzazione dei gatti di colonia.
È stata anche una settimana di eventi e di celebrazioni in Città.
Il Primo Maggio, come da tradizione, è stato celebrato San Silviano. Dopo la messa presso il Duomo di San Cesareo, è partita la processione con la statua del Santo che è arrivata presso la Parrocchia di San Silviano, accompagnata dai fedeli e dal Corpo Bandistico Città di Terracina, accolto da un lungo applauso al suo ingresso in chiesa.
Celebrazioni anche per la Giornata del Mare e della Cultura Marinara martedì. L’evento, organizzato dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia con il sostegno della Città di Terracina, ha visto tantissime presenze nel tratto di spiaggia antistante Piazzale Aldo Moro con laboratori e simulazioni in mare. È stata poi inaugurata la mostra “Il mare ci parla, ci racconta, ci fa sognare” presso il Complesso Monumentale di San Domenico, che resterà aperta tutti i giorni fino al 7 maggio.