La settimana appena trascorsa si è aperta con una positiva notizia riguardante lo Stadio Mario Colavolpe: il nostro Comune è stato ammesso al Fondo Speciale dell’Istituto per il Credito Sportivo. Potrà essere attivato il progetto realizzato dal Dipartimento LL PP che prevede la realizzazione, il perfezionamento, il completamento e l'efficientamento energetico dello stadio.
Ricevuto martedì in Comune il Comitato Calcatore che ha evidenziato agli assessori di competenza le diverse esigenze del quartiere: programmato un nuovo incontro tra 15 giorni per stabilire le priorità e le possibilità di interventi da eseguire.
Ufficializzata in settimana la decisione della Questura di Latina che celebrerà il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato a Terracina: la cerimonia si svolgerà all'interno del Teatro romano di Piazza Municipio.
Nella mattinata di giovedì è stato effettuato un sopralluogo al Centro cottura dell'ospedale A. Fiorini, dove si preparano i pasti per gli alunni degli Istituti Comprensivi del nostro territorio. Un controllo periodico necessario a valutare il Centro e la qualità che assicura ai nostri giovani studenti.
Nel pomeriggio, invece, sono stati accolti presso l'Aula consiliare gli studenti spagnoli e portoghesi, accompagnati dai loro Docenti: sono nella nostra città grazie all'I.C. Maria Montessori che ha partecipato al progetto "Green Erasmus: Food, Sport and Future".
Sono stati poi aggiudicati i lavori che, finanziati con fondi PNRR, consentiranno la realizzazione di una sala refettorio per la scuola dell’Infanzia Delibera attraverso il recupero dell’immobile adiacente la scuola Don Adriano Bragazzi in via Giacomo Balla.
Venerdì l'amministrazione ha partecipato all'evento organizzato a Nemi da "Le Città del Vino" prendendo impegno a prossima iscrizione: era presente anche la rappresentanza della Città Amica di Duino Aurisina.
E infine, la giornata domenicale è stata ricca di eventi che hanno affollato e colorato le nostre strade: la cinquantesima edizione del Gran Premio di ciclismo Marcello Falcone, il raduno provinciale dei Bersaglieri a Borgo Hermada, e la festa di fine Ramadan organizzata dalla comunità islamica locale nel piazzale del mercato Arene.