Trascorsa una settimana che ha visto “gettare le basi” per la pianificazione di tematiche rilevanti per la nostra città.
Accelerati i tempi per la programmazione della stagione estiva: un nuovo incontro tra Amministrazione, Ufficio Circondariale Marittimo, rappresentanti sindacali degli Operatori balneari e Confcommercio. Definiti criteri e regole che saranno riportati nella prossima Ordinanza, con una attenzione allargata a tutte le categorie di utenti.
Mercoledì si è tenuto l'incontro con la nuova a.d. di Acqualatina e tra le dirigenze tecniche per discutere delle linee programmatiche da seguire, in un clima di grande condivisione di intenti e di obiettivi. Si è stabilito di collaborare per scambiare le informazioni necessarie a ridurre gli interventi determinati dalla vetustà degli impianti monitorando le dispersioni. Inoltre scambio di banche dati utenti e sottoservizi. L’Amministrazione ha richiesto di attivare al più presto il PNRR destinato alla nostra Città, e di prestare la massima attenzione agli interventi che incidono sulla viabilità e sui ripristini.
Giovedì nel corso della Conferenza dei Sindaci per la Sanità, tenutasi a Latina, il Direttore Generale della ASL ha illustrato alcune modifiche all’Atto aziendale e analizzato il punto dei lavori in corso finanziati con PNRR: tra questi la realizzazione della Casa della Comunità che interesserà una parte del vecchio Ospedale di Terracina.
Nel pomeriggio di giovedì, invece, è stato ricevuto in Comune il Priore della Confraternita Maria SS del Carmine: ascoltate e recepite le esigenze e le problematiche legate ai loro siti all’interno del Cimitero di via Anxur. Saranno avviate tutte le procedure mirate alla semplificazione e alle agevolazioni delle loro posizioni.
Nel fine settimana sono stati accolti presso l’Aula consiliare del Palazzo municipale studenti provenienti dalla Finlandia e dalla Germania: sono a Terracina per il progetto Erasmus grazie alla collaborazione dell’I.T.C. Arturo Bianchini. Una settimana di permanenza con tema “Lo sviluppo sostenibile e la green e blue economy tra storia e cultura”.
È stato poi approvato l’avviso pubblico per la concessione dei contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione per l’annualità 2024. Le domande possono essere presentate entro e non oltre le ore 23,55 del 15 aprile 2025.
Chiuso nella mattinata di venerdì il progetto realizzato dall’Associazione Rete Solidale “Tuttinsieme nello Sport”: un piano proposto per la promozione dell’inclusione sociale e l’uguaglianza tra ragazzi adolescenti normotipo e con disabilità.
Sabato mattina festa allo Stadio Colavolpe per i 100 anni del Terracina Calcio 1925 con una partita commemorativa che ha visto in campo la Nazionale Attori e le Terracina Legends.