L'agenda della settimana dal 3 al 9 marzo

Alcuni degli eventi più significativi della settimana appena conclusa

Data:

09 marzo 2025

Immagine principale

Descrizione

Graditissimo avvio di settimana con la visita del signor Questore di Latina dr. Fausto Vinci che aveva espresso il desiderio di conoscere meglio le bellezze monumentali storiche di Terracina. Con la professionale guida fornita dalla Fondazione Città di Terracina, il Questore ha avuto modo di visitare e apprezzare il Teatro romano, il Capitolium, il Tempio di Giove.

Un importante incontro si è svolto, presso gli Uffici di Palazzo Braschi, con i rappresentanti sindacali dei balneari e la Confcommercio: evidenziati i percorsi da seguire necessari alla programmazione della imminente prossima stagione estiva. Con il giusto spirito di collaborazione si arriverà a breve al primo traguardo che vedrà l'emanazione di apposita Ordinanza che detterà le opportune regole.

Il Comitato Arene poi è stato ricevuto in Comune e, dopo aver illustrato le problematiche del quartiere ai vari Assessori competenti, sono state individuate le strategie da intraprendere.

Martedì grande partecipazione per il Carnevale Italiano organizzato dal Comune che ha allestito in Piazza Mazzini un vero e proprio villaggio con le maschere della tradizione italiana, la tombola di carnevale, racconti e laboratori creativi.

Mercoledì si è svolta a Fondi (comune capofila) la riunione del Distretto Sociosanitario LT4: i Sindaci dei sette Comuni lavorano per la creazione di una "nuova struttura" che riesca a conseguire una maggiore qualità ed efficienza dei servizi evitando frammentazioni territoriali.

Illustrati giovedì i risultati della ditta incaricata (Digit Consulting) alla verifica e mappatura del patrimonio comunale e il prosieguo dei lavori che porteranno finalmente ad avere una mappatura precisa e puntuale di tutto il patrimonio.

Nella stessa giornata in Comune si è tenuto un incontro con i rappresentanti della Coldiretti pesca, che hanno proposto il loro supporto per le criticità del porto e per il rilancio del settore pesca attraverso il FEAMPA, il Fondo Europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura.

Venerdì, presso il plesso scolastico Giovanni Paolo II, la Squadra comunale della Protezione civile ha simulato l'evacuazione della scuola in caso di evento sismico: fattiva la partecipazione di docenti e alunni, che hanno evacuato la struttura nella metà del tempo previsto.

Sempre venerdì presso l’ITS Bianchini si è tenuto un incontro estremamente interessante con gli studenti per discutere del disagio giovanile e della promozione del benessere adolescenziale, “Sorridere al domani”. Evento che ha visto l’adesione del Comune di Terracina.

La settimana si è conclusa presso la Parrocchia di San Domenico Savio con la presentazione del libro “Tante belle persone”, la testimonianza di un padre coraggioso che ha perso il figlio per una terribile malattia e omaggia i medici e personale sanitario di grande professionalità e cuore incontrati nel doloroso percorso.

A cura di

Ufficio di Staff e Relazione Esterne

Piazza Municipio, 1, 04019 Terracina LT, Italia

Telefono: 0773707237
Email: segreteria.sindaco@comune.terracina.lt.it
PEC: posta@pec.comune.terracina.lt.it

Pagina aggiornata il 19/03/2025