L'agenda della settimana dal 27 febbraio al 2 marzo

I fatti più rilevanti della settimana appena trascorsa

Data:

02 marzo 2025

Immagine principale

Descrizione

Nel corso della settimana appena trascorsa è stato riaperta al traffico veicolare via San Francesco, temporaneamente in un solo senso di marcia. Il risultato è stato possibile dopo il completamento del primo dei due interventi previsti dall’Amministrazione per la messa in sicurezza del Parco della Rimembranza. Viene ripristinato così, anche se per ora parzialmente, un importante collegamento viario tra la Città bassa e il Centro Storico Alto.

Sempre in settimana è stato attivato l’impianto di pubblica illuminazione nel quartiere Calcatore, nel piazzale di via Stradone della Valle dove si trova la nuova sede Inps. Le procedure sono state avviate dopo che in data 30 gennaio 2025 è pervenuta la necessaria documentazione da parte del Consorzio Calcatore.

È stata poi ripristinata e messa in sicurezza la sede viaria di viale Europa dove si trovava l’albero recentemente tagliato.

Da questa settimana, poi, l’Istituto Comprensivo Milani è alimentato con il nuovo impianto fotovoltaico realizzato dall’Amministrazione. Si sono conclusi anche i lavori per l’installazione dei pannelli fotovoltaici nella ex sede distaccata del Tribunale: si procederà al più presto al collaudo e all’allacciamento in rete. Il risparmio energetico consentirà di ridurre le spese oltre a salvaguardare l’ambiente.

Martedì mattina l’Assessore alle Politiche Scolastiche ha accolto presso l’Aula Consiliare un gruppo di studenti e docenti sloveni che partecipano al progetto Erasmus dell’I.C. Maria Montessori.

Mercoledì l’Amministrazione ha partecipato all’incontro in Prefettura per discutere della campagna antincendi boschivi per l’estate 2025 e del coordinamento della Protezione Civile.

Proseguono poi i lavori per l’istituzione del consorzio dell’ufficio di piano. Giovedì si è tenuta a Fondi una riunione per discutere sul tema.

Sempre giovedì la Giunta Comunale ha deliberato l’intitolazione dell’area “Pineta” alla memoria dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. 

Nella stessa giornata è stata ricevuta presso il Palazzo Comunale una delegazione della Croce Rossa Italiana che ha manifestato la necessità di una sede in Città per poter operare sul territorio. Il Sindaco e l’Assessore alle Politiche Sociali si sono attivati.

Venerdì presso la Sala di Rappresentanza il Sindaco e l’Assessore al Turismo hanno presentato l’adesione di Terracina alla DMO dai Monti Lepini al Mare, un’opportunità per il turismo e gli operatori locali attraverso la promozione del patrimonio storico, culturale e ambientale.

Sempre venerdì il Sindaco e l’Assessore alle Politiche Sociali hanno partecipato presso l’Ospedale Fiorini di Terracina alla cerimonia di donazione di un ecografo per il reparto di oncologia da parte dell’Associazione AnnaLaura, con la collaborazione della Lega Navale Italiana, un incontro carico di commozione per questo ennesimo dona alla comunità da parte della Onlus creata dal papà e dalla mamma di Anna e Laura.  

A cura di

Ufficio di Staff e Relazione Esterne

Piazza Municipio, 1, 04019 Terracina LT, Italia

Telefono: 0773707237
Email: segreteria.sindaco@comune.terracina.lt.it
PEC: posta@pec.comune.terracina.lt.it

Pagina aggiornata il 19/03/2025