Settimana intensa quella appena trascorsa, marcata da una seduta "fiume" di Consiglio comunale e sfociata, comunque, con l'approvazione del Documento Unico di Progettazione e del Bilancio previsionale per gli anni 2025/2027, evidenziando quanto il nostro Comune sia in regola con i conti pubblici.
Nella mattinata di lunedì sono stati aperti i cantieri ed iniziati i lavori per il rifacimento del manto stradale di via Migliara 56 e parte di via Lungo Sisto.
Martedì, poi, è stato pubblicato l'Avviso pubblico per l'affidamento in convenzione dei tratti di spiaggia libera comunali di Terracina: dovranno essere garantiti servizi di assistenza e salvataggio, servizi igienici accessibili a tutti, pulizia giornaliera, uno o più percorsi per la fruizione dell'arenile per ogni cittadino.
È arrivata anche la notizia del finanziamento dalla Regione Lazio per un di una spiaggia interamente attrezzata per i disabili, con il dispositivo “seatrac mover” che consente loro di entrare e uscire dall’acqua autonomamente.
Come era stato annunciato, è stato notificato e iscritto a ruolo il ricorso presentato dal Comune di Terracina dopo l’accorpamento degli Istituti Bianchini e Filosi disposto dalla delibera di Giunta Regionale.
Venerdì il Sindaco ha preso parte al sopralluogo del Direttore Generale della Asl di Latina presso il vecchio ospedale. Sono previsti infatti interventi con fondi PNRR per una parte della struttura, che è di proprietà Regionale, con l’obiettivo di realizzare una Casa della Comunità. Una bella notizia per la Città!
Altra bella notizia, attesa da tempo, riguarda via San Francesco: dopo la prima tranche di lavori di messa in sicurezza nel Parco della Rimembranza, è arrivato il parere favorevole per la riapertura in un solo senso di marcia, che avverrà non appena saranno a disposizione la segnaletica e i dispositivi di sicurezza necessari.