Progetto comunale Adriano Olivetti di Terracina - Una storia da raccontare

11 aprile 2025

Immagine principale

Descrizione

L'Associazione Culturale l'Altra Città è promotrice del progetto "La Biblioteca comunale Adriano Olivetti - Una Storia da raccontare".

L'iniziativa prevede un ricco programma di eventi, articolato in incontri testimonianze con protagonisti di diverse generazioni, laboratori didattici per studenti dedicati alla figura di Adriano Olivetti e al suo impatto culturale e sociale, stage formativi volti alla ricostruzione delle fonti documentali, convegni di approfondimento sul pensiero olivettiano e il ruolo delle biblioteche di comunità, nonchè attività artistiche e performative ispirate alla visione di Adriano Olivetti.

Il progetto sarà presentato l'11 aprile 2025, presso la Sala Giunta,  dai soggetti promotori in concomitanza della data di nascita di Adriano Olivetti, si sviluppa attraverso un calendario di eventi che si svolgeranno in diversi luoghi a Terracina, per coinvolgere studenti, cittadini, istituzioni e operatori culturali, presumibilmente nel periodo compreso tra settembre 2025 e aprile 2026.

L'importanza del progetto è data dal fatto che si intende ripercorrere e valorizzare l'eredità storica e culturale della comunità terracinese legata al pensiero di Adriano Olivetti, con un focus sul ruolo che la Biblioteca Comunale "Adriano Olivetti" ha avuto e potrà avere per le nuove generazioni.

Gli obiettivi del progetto:

  • valorizzare la Biblioteca Olivetti di Terracina:

  • rilanciare il ruolo della biblioteca nella città come luogo di cultura, socialità e innovazione, con un focus sulle nuove generazioni;

  • coinvolgere le generazioni che hanno vissuto la biblioteca in diverse fasi della storia, attraverso testimonianze e incontri;

  • promuovere la figura di Adriano Olivetti e il suo pensiero innovativo.

Date e orari

2025 11 apr

10:30 - Inizio evento

2025 11 apr

13:30 - Fine evento

Allegati

Pagina aggiornata il 09/04/2025