LiberaMENTE-APS è un’Associazione di Promozione Sociale, iscritta nel Registro Regionale del Terzo Settore e nell’Albo Comunale delle associazioni del comune di Fondi, che opera negli ambiti sociale, educativo, socio-sanitario, formativo e lavorativo per il soddisfacimento di interessi collettivi nei soggetti svantaggiati. L’associazione, nata nel febbraio 2017, ha sede legale nel comune di Fondi (LT) ed opera nell’intera provincia di Latina. Si occupa di garantire un percorso terapeutico ri-abilitativo altamente qualificato a bambini e ragazzi con Disordini del Neurosviluppo ed in particolare con Disturbo dello Spettro Autistico di sostenere l’inclusione sociale e lavorativa per migliorare la qualità di vita dei soggetti svantaggiati. Lo scopo dell’Associazione è promuovere e sostenere le potenzialità del mondo dell’infanzia, dell’adolescenza, dell’età adulta e della genitorialità, far emergere i loro bisogni e sostenere gli stakeholder (famiglia, scuola, mass media, comunità, istituzioni) attraverso progetti, servizi e attività di educazione, sostegno terapeutico (in ambito psicologico, pedagogico e neuropsicomotorio), formazione e consulenza. Nel complesso, quindi, l’associazione mira a sostenere la crescita, la relazione e promuovere l’interesse del minore e i suoi diritti.
Ogni anno, in occasione della Giornata del 2 APRILE, GIORNATA MONDIALE DI CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO, l’associazione si impegna nel realizzare attività di sensibilizzazione sul territorio rispetto a questa realtà per aumentarne la consapevolezza.
Quest’anno, verrà organizzata la V edizione del concorso “RAPPRESENTIAMO L’AUTISMO” rivolto a tutte le strutture educative, agli istituti scolastici di ogni ordine e grado, alle cooperative sociali e centri diurni dei comuni del distretto LT4. Il concorso consisterà nel realizzare una scultura in 3D che rappresenti la tematica del Disturbo dello Spettro Autistico.
Nelle giornate del 5 e del 6 aprile 2025 verranno allestite due mostre, una a Fondi e una a Terracina, all’interno delle quali verranno esposti i lavori realizzati dalle varie strutture scolastiche ed educative, le cooperative sociali ed i centri diurni. Al termine della mostra verranno premiati i lavori più rappresentativi e i premi saranno realizzati dai ragazzi dell’associazione in collaborazione con il FabLab, dell’Azienda Speciale di Terracina.
Si allega locandina dell'evento