
Patrimonio culturale
Dettagli dell'argomento
È tornata in funzione e ad illuminarsi la Fontana delle Conchiglie di Piazza della Repubblica a Terracina, mentre sono in fase di ultimazione gli ultimi dettagli per il completamento dell’intervento di manutenzione straordinaria
Anche Terracina partecipa alla Giornata Nazionale del Trekking Urbano, giunta quest’anno alla XXI edizione
Sono in corso di completamento i lavori di manutenzione straordinaria della fontana di piazza della Repubblica a Terracina
Sono partiti i lavori per il recupero funzionale e delle condizioni di fruizione della Biblioteca Adriano Olivetti di Terracina
Terracina prima della Anxur volsca, e i templi delle dee Feronia e Venere a dominare l’area del Santuario di Monte S. Angelo.
L’area archeologica di Monte S. Angelo apre al pubblico il cantiere di scavo in corso con un pomeriggio intero di visite guidate e gratuite per conoscere tutte le novità che stanno venendo alla luce
Il Comune di Terracina ha ottenuto dalla Regione Lazio il contributo che consente di finanziare interamente il “progetto Teatro al Tempio di Giove”
Sono stati affidati i lavori per il primo dei due interventi di messa in sicurezza del Parco della Rimembranza
La violenza del temporale che si è abbattuto ieri su Terracina e in particolare di una serie di tuoni e fulmini ha provocato danni alla cupola della Chiesa del Ss Salvatore di Terracina
Anche Terracina celebra la Via Appia, appena riconosciuta come sessantesimo sito Unesco
Il Medioevo torna a vivere tra i vicoli e le piazze del Centro Storico Alto di Terracina con il Palio delle Contrade
Anche il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, era presente ieri alla cerimonia che si è tenuta al Mausoleo di Cecilia Metella per celebrare il riconoscimento della via Appia Regina Viarum come patrimonio Unesco
La 'Via Appia Regina Viarum' entra nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco. A deliberarne l'iscrizione il Comitato del Patrimonio Mondiale riunito a Nuova Delhi
Prenderanno il via domani, venerdì 14 giugno, le tre Giornate Europee dell’Archeologia dedicate alla Via Appia Antica di Terracina e ai suoi Monumenti
Altre due meraviglie di Terracina torneranno alla Città. Il Ministero della Cultura ha stanziato infatti fondi per oltre 3 milioni di euro per il recupero della Chiesa di San Giovanni e la Chiesa Santa Maria della Neve
Un altro tesoro dal valore inestimabile torna alla Città di Terracina
Verranno presentati domani mattina alle 11.30 i lavori di restauro appena terminati nell’Oratorio del Piccolo Tempio del Santuario di Monte Sant’Angelo
Il mare protagonista nello splendido complesso monumentale San Domenico a Terracina con una mostra per la “Giornata del Mare e della Cultura Marinara”
Il Teatro celebra l’Appia a Terracina con il la prima edizione del Festival delle Arti Performative “Regina Theatri”, che prenderà il via sabato 27 aprile
Il Comune di Terracina partecipa al bando del Ministero della Cultura per procedere al restauro del Monumento ai Caduti di Piazza Garibaldi
Piccola, alta appena 9 centimetri e larga poco più di 6, ma con una storia millenaria
Un luogo della cultura che torna ad aprirsi all’insegna della bellezza, dell’arte, della storia e della memoria
La Via Appia, Regina delle Strade, a Terracina diventa anche Regina del Teatro
Il protocollo, che ha valenza nazionale, vede coinvolte tutte le sezioni FIDAPA attraversate dalla Via Appia.
I ragazzi delle scuole di Terracina alla scoperta del patrimonio culturale e naturale della Città.
Una cerimonia d’inaugurazione sentita e partecipata dalla cittadinanza e non solo che ha gremito Piazza Municipio
Il Teatro Romano di Terracina "rinasce" dopo 2000 anni e viene restituito simbolicamente alla città
Incontro ieri al Ministero della Cultura per discutere della valorizzazione e della gestione dell'immenso patrimonio della Città.
Si è conclusa sabato 30 settembre la lunga missione di valutazione condotta sulle 22 componenti del sito seriale “Via Appia. Regina viarum” dal Dr. Sanjin Mihelic per conto dell’ICOMOS
Da domani, domenica 24 settembre, e fino al 29 ottobre, l'atrio del Palazzo Comunale di Terracina ospiterà la mostra fotografica "APPIA in Vita"
Entro la fine di questo anno verranno affidati i lavori per il recupero e il miglioramento della Biblioteca Olivetti di Terracina
Un fine settimana di cultura e di storia, la storia di Terracina, con le visite culturali che proseguono anche in questo mese di settembre
Tantissimi i presenti che nello scenario unico del Foro Emiliano, e tra le contrade, hanno assistito al corteo dei figuranti in costume e ai giochi e ai tornei che si tenevano in città tra il XII e il XV secolo
Terracina non può dimenticare
Dalla cultura alle tradizioni, dalla musica allo sport passando per la gastronomia. Le ricchezze della città di Terracina nel cartellone degli eventi per i mesi di settembre e ottobre 2023
Terracina si tuffa nel suo passato con il Palio delle Contrade, arrivato quest’anno alla quinta edizione
Cantiere aperto a Terracina per visitare i tesori del patrimonio dal 1 al 4 agosto 2023
Approvato con Delibera di Consiglio n. 15 del 30.03.2018.
Consulta il documento allegato
Consulta il documento allegato
Consulta il documento allegato
Consulta il documento allegato
Consulta il documento allegato