L’obiettivo è quello di far acquisire ai partecipanti una tecnica di scrittura creativa semplice, ma molto efficace, che permetterà loro di scrivere brevi racconti e di sviluppare quelle conoscenze intuitive che non si avvalgono del ragionamento. Stimolare la vivacità intellettiva è importante durante l’adolescenza e, in alcuni casi si ha la possibilità di far emergere emozioni che non si ha il coraggio di raccontare nemmeno a se stessi. La scrittura creativa rappresenta un momento di crescita personale, aiuta a trovare le risposte che si cercano e ad avere più fiducia nei propri mezzi.
Tale progettualità è dedicata ai ragazzi di età compresa tra gli 11 e 14 anni ed è strutturata in due moduli da un’ora e mezza, che si terranno, virtualmente, attraverso Skype o Zoom, secondo la preferenza degli studenti, seguendo il seguente calendario:
Settembre – Ottobre - Novembre 2020
I modulo: lettura e ascolto
Mercoledì 16 Settembre
Mercoledì 23 Settembre
Mercoledì 30 Settembre
Mercoledì 07 Ottobre
Mercoledì 14 Ottobre
II modulo: scrittura
Mercoledì 21 Ottobre
Mercoledì 28 Ottobre
Mercoledì 04 Novembre
Mercoledì 11 Novembre
Mercoledì 18 Novembre
Sarà sufficiente una connessione a Internet, un quaderno, una penna (o meglio, penne colorate), voglia di mettersi in gioco, desiderio di affidarsi e un obiettivo.
L'iniziativa - del "Sistema Bibliotecario Sud Pontino" del quale fa parte la Biblioteca Comunale "Adriano Olivetti" di Terracina - è realizzata con finanziamento regionale ed è rivolta ai ragazzi di età compresa tra gli 11 e 14 anni.
Gli incontri avverranno on-line, via Microsoft Teams, ogni mercoledì ed hanno la durata di 1 ora.
Si precisa che le date effettive decorrono da mercoledì 16 settembre p.v., ore 17,00 , fino a mercoledì 18 novembre 2020. L'iniziativa è curata da "Ali Ribelli Edizioni" di Gaeta.
Le richieste di partecipazione devono essere inviate al seguente indirizzo: readazione@aliribelli.com.
Nella richiesta deve essere indicato il genitore referente e il recapito telefonico, oltre all'indirizzo e-mail dove ricevere, di volta in volta, gli inviti alle lezioni.
Per iscrizioni ed informazioni rivolgersi al Dott. Jason R. Forbus
Contatti: Jason R. Forbus, 3401602832 – jrforbus@gmail.com